Il Team Marathon Bike, sotto la guida dell’organizzatore Maurizio Ciolfi, dà il via alla stagione ciclistica amatoriale del 2025 con la gara del Trofeo Renaioli, prevista per domenica 2 febbraio. Questa competizione segna l’inizio del Trofeo Marathon Bike, un circuito composto da 33 gare che si concluderà con l’assegnazione premio finale. All’interno di questo ampio programma, sono incluse anche le tre gare del Trittico di Maremma, con una classifica separata ma che faranno, comunque, da bilanciere per il trofeo annuale.
I punteggi saranno come gli altri anni: 1° di Categoria 10 Punti, 2° 7 punti e 3° 5 punti.
Per il Trittico di Maremma i punti saranno gli stessi con l’eccezione di dare 2 punti aggiuntivi a chi farà l’assoluto.
Il percorso del Trofeo Renaioli si caratterizza per un tracciato abbastanza movimentato di 65 km, che attraversa località come Grilli, Lupo-Bozzone, Macchiascandona, e molte altre, offrendo un test di resistenza e strategia ai partecipanti.
Maurizio Ciolfi, con la sua esperienza, ha organizzato un evento che non solo dà il via al Trofeo Marathon Bike ma conferma ancora una volta il suo impegno in questo mondo, assicurando un’organizzazione efficiente e un percorso competitivo.
È importante sottolineare che il Team Marathon Bike non si è accodato, momentaneamente, al progetto UISP del dorsale unico, utilizzando quelli già assegnati negli anni passati per una questione prettamente organizzativa.
La gara prevede il ritrovo alle ore 8.00 presso il Bar “Alla Curva” dei Grilli, con partenza ufficiale alle 9.30. Il costo di iscrizione è fissato a 17 euro, con modalità di pagamento anticipate o tramite bonifico bancario.
Con questo evento, il Team Marathon Bike inaugura una stagione ricca di gare che metteranno alla prova le abilità dei ciclisti amatoriali, culminando con il riconoscimento del vincitore del Trofeo Marathon Bike 2025.