
19° Trittico di Maremma 2025: Regolamento aggiornato e Albo d’Oro completo
La ASD Marathon Bike di Grosseto, in collaborazione con il Comitato Provinciale UISP, organizza la 19ª edizione del Trittico di Maremma, competizione ciclistica amatoriale in programma che si divide su tre prove: 5, 12 e 19 marzo 2025. Tre prove impegnative, aperte a cicloamatori tesserati a tutta la consulta
Albo d’Oro Completo (2007-2024)
Ecco tutti i vincitori assoluti della storia del Trittico:
- 2007: Gremigni Livio
- 2008: Giuliani Stefano
- 2009: Lischi Rossano
- 2010: Nencini Andrea
- 2011: Rezzani Michele
- 2012: Cappelli Giulio
- 2013: Passuello Domenico
- 2014: Balducci Mirco
- 2015: Di Franco Massimo
- 2016: Sanetti Bruno
- 2017: Sanetti Bruno
- 2018: Nesti Luca
- 2019: Nucera Giovanni
- 2020: Calagretti Mario
- 2021: Alfredo Balloni
- 2022: Marco Giacomi
- 2023: Vincenzo Rigirozzo
- 2024: Lucio Margheriti
Punteggi e Categorie
- Categorie: Elite Sport (19-29), M1-M8 (30-64 anni), Donne (unica).
- Punti per categoria (a tappa):
- 1° posto: 10 punti
- 2° posto: 7 punti
- 3° posto: 5 punti
- Vincitore assoluto (classifica generale): 3 punti aggiuntivi.
Regole per la Vittoria Finale
- Vince chi totalizza più punti nelle tre prove.
- In caso di parità, si considerano:
- Numero di vittorie assolute.
- Piazzamento nell’ultima tappa.
- Il vincitore assoluto riceve un trofeo del buttero maremmano (solo se presente alla terza tappa).
Percorsi e Premi
Le tre prove: Percorsi e sfide
- 5 MARZO 2025 – Prima tappa (km 65):
Partenza da Grilli, Lupo-Bozzone, passando per Macchiascandona, Ponti di Badia, Strette. Due giri con arrivo allo “strappo di Poggio Alberi”. - 12 MARZO 2025 – Seconda tappa (km 70):
Circuito di Grilli, Lupo Giuncarico Stazione, Castellaccia (4 giri), con finale allo “strappetto di Giuncarico”. - 19 MARZO 2025 – Terza tappa (km 65):
Tracciato misto tra Grilli, Bozzone, Ponti di Badia e arrivo nei pressi della Tomba del Diavolo a Vetulonia.
Premi: Trofei e prodotti tipici
- Ogni tappa: Prodotti agroalimentari ai primi tre di categoria.
- Vincitore assoluto: Trofeo del buttero maremmano (solo se presente alla terza prova).
- Premiazioni finali: Composizioni di vino per i primi classificati di categoria, con penalità per chi non è presente all’ultima prova.
Informazioni pratiche
- Modifiche al percorso: I direttori di corsa potranno apportare variazioni, comunicate sul sito www.teammarathonbike.it.
- Sicurezza: Obbligo di casco rigido e firma di una liberatoria all’iscrizione.
- Contatti: Cell. 320 0808087 | Email: ciolfim@libero.it.
Non mancare alla sfida clou della Maremma! 🚴